giovedì, marzo 27, 2025

Forcella d'Ezze

 Partito senza nessuna aspettativa sia per la neve che per il meteo incerto, dopo il km a piedi per raggiungere la neve, dopo un primo tratto di neve dura su strada, già sotto il rifugio 7 selle c'erano alcuni cm di farina leggera su fondo portante. Abbandoniamo il progetto originale del solito Sasso Rosso e saliamo alla forcella d'Ezze con ripide zete sempre in polvere leggera fino a 10 cm. Scendiamo dall'altra parte verso il lago su polvere già un pò appesantita dal sole e ripelliamo al col dei boi. La discesa dalla val dei boi, più all'ombra è ancora perfetta. Risaliamo ancora al passo dei Garofani e, come ultima discesa, la val battisti tenendoci tutto a sinistra per trovare la neve più polverosa. Si arriva con gli sci fino quasi alla strada asfaltata e poi si espia il godimento con 15 minuti a piedi per tornare al posteggio. Sicuramente la miglior sciata in val dei mocheni della stagione.










Traccia

E il giorno dopo, viste le ottime condizioni, di nuovo in zona ma è già cambiato: polvere ne è rimasta pochissima ma, a sud, bellissimo firn.















Traccia


Nessun commento:

Posta un commento